Alternanza scuola-lavoro in primo piano

Pubblicato il 08 settembre 2017

Ancora una volta il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a parlare dell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro in occasione della "Teen Parade - il lavoro spiegato dagli adolescenti", la seconda edizione della maratona radiofonica organizzata da Radio Immaginaria.

Al talk hanno partecipato anche la Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ed i due ministri si sono confrontati con numerosi studenti sul tema dell'alternanza e dell'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Per la Ministra Fedeli, l'alternanza scuola-lavoro è acquisizione di nuove competenze, fa parte integrante del percorso formativo e diventa argomento per l'esame di stato.

Il Ministro del Lavoro, invece, ha centrato il suo intervento sul lavoro che si sta facendo per mettere in connessione le imprese con i docenti delle scuole, per far scaturire buone pratiche e nuovi percorsi, evidenziando però che con l’alternanza non si impara un mestiere ma si fa solo un’esperienza.

Infine, dal comunicato stampa ministeriale del 7 settembre 2017 si apprende che Poletti ha sottolineato le difficoltà delle imprese nel reclutare lavoratori con le giuste competenze e, quindi, la necessità di aumentare la conoscenza tecnica e specialistica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy