Amato: delega per il testo unico

Pubblicato il 23 giugno 2006

Nell’incontro di ieri tra il ministro dell’interno, Giuliano Amato, il ministro per gli affari regionali e le autonomie locali, Linda Lanzillotta, e una delegazione Anci è proseguita la linea di dialogo tra Governo ed enti locali sui temi principali in agenda delle Autonomie. Tre sono state le questioni affrontate: la delega per il Testo unico degli enti locali; la carta di identità elettronica e il terzo mandato dei sindaci. Proprio in occasione dell’incontro di ieri è stata annunciata l’elaborazione di un disegno di legge delega per la riscrittura del Testo unico degli enti locali, coerente con la nuova impostazione del titolo V della Costituzione dettata sia in materia di funzioni e organizzazione sia in relazione all’ordinamento. Si prevede, in tempi brevi, di sottoporre il testo alle rappresentanze delle autonomie locali. Con la riforma del Testo unico (Dlgs 267/2000) saranno individuate le funzioni fondamentali di Comuni e Province e il loro rapporto con le competenze regionali.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy