Ambiente più tutelato dai Paesi europei

Pubblicato il 06 aprile 2010

Nell’ultimo anno i Paesi dell’Unione europea hanno prestato più attenzione alla soluzione dei problemi in materia ambientale. Nel 2009, infatti, si è registrata una leggera flessione nelle procedure aperte dalle Commissione Ue in materia di diritto ambientale passando da 481 a 451.

Tra i Paesi che hanno tenuto un comportamento ambientale più corretto c’è anche l’Italia verso la quale sono state ritirate 10 procedure d’infrazione (da 45 a 35); ma uno sforzo deve ancora essere fatto visto che l’Italia capeggia la classifica dei paesi con un alto numero di infrazioni rilevate.

Gli inadempimenti rilevati attengono ai rifiuti, alla tutela delle acque, alla costruzione di infrastrutture senza rispettare i siti protetti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy