Ammesso il ricorso anche se la norma è sbagliata

Pubblicato il 26 agosto 2013 Con la sentenza n. 17931/2013 la Corte di Cassazione affronta il caso di un ricorso ritenuto  dalla controparte inammissibile poiché era stata erroneamente indicata una norma al posto di quella esatta. Nel caso di specie, si richiamava l'art. 360, comma 1, n. 5, del Codice di procedura civile, invece dell'art. 360, comma 1, n. 4, del Codice di procedura civile.

I giudici, facendo riferimento al concetto di “giusto processo” previsto dall'art. 111 della Costituzione e al principio dell'effettività della tutela giurisdizionale richiamata più volte dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, stabiliscono che – qualora si verifichi il caso di errata indicazione della norma di riferimento del motivo del ricorso – l'impugnazione non è inammissibile qualora si sia fatta una esposizione delle motivazioni della censura e del tipo di pronuncia richiesta, tale da permettere alla Corte l'individuazione della volontà di chi presenta il ricorso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

15/09/2025

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy