Amministratori giudiziari: regime delle incompatibilità in un decreto

Pubblicato il 17 marzo 2018

Stretta su rapporto di parentela, affinità, convivenza e amicizia

Nella seduta del 16 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi attuativi della Legge n. 161/2017 di modifica del Codice antimafia.

Si tratta, in primo luogo, dello schema di un decreto, approvato in via preliminare, che regolamenta il regime delle incompatibilità degli amministratori giudiziari, dei coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali, attuativo della delega contenuta all’articolo 33 della predetta Legge.

Dando attuazione ai criteri direttivi ivi specificati si prevede:

L’altro decreto, approvato sempre in esame preliminare, introduce disposizioni per la tutela del lavoro nelle imprese sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria ed è volto all’attuazione della delega contenuta nell’articolo 34 della Legge n. 161/2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy