Ammortamenti al riordino

Pubblicato il 07 settembre 2007

L’argomento in merito agli adempimenti alla ripresa, che è affrontato oggi, riguarda le modifiche introdotte dal Dl 118/07 sulla separazione tra terreni e fabbricati. Nello specifico relativamente all’imputazione dell’ammortamento pregresso del fabbricato già in sede di dichiarazione dei redditi 2006, ossia nel modello Unico 2007. L’analisi fa emergere il problema che per le modifiche in materia di ammortamenti pregressi degli immobili non è stato detto nulla, contrariamente a quanto è avvenuto ad esempio relativamente alla retroattività delle modifiche in materia di fiscalità delle auto. Le ipotesi prese in considerazione sono due:

- il “disinquinamento” retroattivo del fondo ammortamento con lo storno in contropartita di una sopravvenienza attiva, la quota di fondo relativa al terreno;

- non viene eseguito lo storno del fondo ammortamento, limitandosi a non dedurre né imputare a conto economico nessuna quota per il 2006, atteso che il fondo già dedotto superava l’ammontare ridotto del fabbricato. 

Sempre in merito agli adempimenti si avvisa che è stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” 207 di ieri, il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri che reca le regole sulla mini-proroga di agosto per i versamenti con l’F24 e gli adempimenti fiscali in scadenza dal 1° al 20 agosto.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy