Anai contro tagli geografia giudiziaria

Pubblicato il 05 aprile 2016

L’Associazione Nazionale Avvocati Italiani torna a contestare i nuovi progetti governativi che prospettano la prosecuzione dell’opera di demolizione di Corti d’Appello e Tribunali.

Manca riscontro dati

Secondo il Presidente Anai Maurizio de Tilla – in riferimento ai progetti della Commissione Vietti – prima di avanzare nuove proposte di “tagli”, si sarebbero quantomeno dovuti accertare alcuni dati o riscontri fattuali.

Ad esempio, se le cause in precedenza assegnate ai Tribunali soppressi, oggi si decidono in meno tempo in quelli “accorpati” e se questi ultimi sono realmente più efficienti ed accessibili. O ancora, se in alcuni Paesi, il territorio (e con esso la relativa giustizia) risultano rinvigoriti per effetto dell’abolizione dei relativi Tribunali.

Allo stesso modo, con riguardo alle Corti d’Appello, bisognerebbe sapere quanto durano effettivamente i processi negli uffici giudiziari da sopprimere e in quelli che finiranno per inglobarli.

Dati di cui tuttavia non si sa nulla né si vuole sapere nulla, mentre – a parere dell’ Anai - si è a conoscenza di soli dati e criteri generici ed improvvisati che distolgono l’attenzione da quelli che sono gli effettivi problemi della giustizia. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy