Anche il secondo box merita la “pertinenza”

Pubblicato il 21 giugno 2007

L’Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 139 del 20 giugno 2007 – ha precisato che nella vendita di un’abitazione con annesse due autorimesse, effettuata da un’impresa costruttrice, la natura pertinenziale dei box rispetto all’appartamento consente di considerarli attratti, entrambi, nel regime Iva delle abitazioni. In altri termini, se per un’autorimessa sono richieste le agevolazioni “prima casa”, la seconda non va considerata come un bene strumentale per natura, per cui l’Iva sarebbe del 20% e le imposte ipotecaria e catastale sarebbero dovute nella complessiva misura del 4%, ma deve essere trattata come bene immobile di natura abitativa e, quindi, con Iva al 10% e senza applicazione delle imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy