Anche la società mista può gareggiare “in casa”

Pubblicato il 04 agosto 2008
Secondo la IV sezione del Consiglio di Stato (sentenza n. 3499/08), una società mista partecipata da un'amministrazione pubblica, potendo agire come un'impresa privata, può partecipare ad una gara indetta dalla stessa amministrazione in quanto le garanzie offerte dalla procedura dell'evidenza pubblica valgono ad escludere fattori distorsivi della concorrenza. E' lo stesso ordinamento comunitario (artt. 295 ed 86 del Trattato Cee, art. 1, apargrafo 7 Direttiva 2004/17/CE), ad esigere che le imprese pubbliche abbiano possibilità di agire in regime di parità di trattamento con le imprese private. Anche la giurisprudenza della Corte di Giustizia ha affermato il principio, condiviso poi dal Consiglio di Stato, secondo cui la parità di trattamento non è violata per il solo fatto che l'amministrazione aggiudicatrice ammette la partecipazione di organismi che ricevono, da essa o da altre amministrazioni, sovvenzioni indipendentemente dalla loro natura (causa C-44/99) o che sono da essa partecipati (causa C-26/03).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy