Anf e Imu, le modalità di calcolo non cambiano

Pubblicato il 14 giugno 2013 Con il messaggio n. 9710, del 14 giugno 2013, l'Inps risponde ai quesiti in materia di assegno per il nucleo familiare chiarendo che - ai fini della richiesta per il periodo dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2014 - si deve continuare ad inserire i redditi di immobili e terreni relativi al 2012 tra quelli assoggettabili all'Irpef.

I dubbi erano sorti a seguito dell'introduzione dell'Imu e della rivisitazione della tassazione di terreni e fabbricati.

L'Istituto specifica che l'Imu non modifica la natura dei redditi né la modalità di computo, non coincidendo necessariamente il reddito assoggettabile all'Irpef con il reddito assoggettato all'imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy