ANF su ddl penale: Governo riapra il confronto con gli avvocati

Pubblicato il 28 marzo 2017

Governo e Parlamento interloquiscano e si confrontino con l’Avvocatura, in vista del successivo passaggio parlamentare del disegno di legge di riforma del processo penale.

E’ quanto chiede il Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, nelle conclusioni di un deliberato che ha adottato sul disegno di legge di modifica del codice penale, di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario, attualmente all’esame della Camera e sul quale il Senato ha già espresso la propria fiducia.

Perplessità rilevate 

Il Consiglio dell’ANF, riunitosi a Napoli il 25 e 26 marzo 2017, ha espresso, in particolare, perplessità per quel che concerne:

Necessari interventi su organizzazione Giustizia penale

Per l’Associazione - si legge nel deliberato - più che procedere con simili riforme, sarebbe necessario intervenire sull’organizzazione della giustizia penale attraverso, in particolare, un’informatizzazione massiccia della giustizia, un incremento dell’organico dei tribunali, una revisione in senso manageriale dell’organizzazione di questi ultimi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy