Annullabile e non nulla la cartella antecedente al giugno 2008 che non indica il responsabile

Pubblicato il 06 gennaio 2011 La Ctr Lazio, con sentenza n. 257/06/2010 del 14 dicembre 2010, si pone contro la pronuncia n. 10805/2010 della Cassazione, nella quale si escludeva la nullità per i ruoli antecedenti al giugno 2008 che non recavano il nominativo del responsabile della cartella esattoriale.

Al centro del diverso orientamento rispetto alla Cassazione è la sentenza della Corte costituzionale, adita in merito alla legittimità della legge 31/2008, che inasprisce le sanzioni del caso con la nullità. Nello specifico si rileva quanto segue.

Sulla la questione della data di entrata in vigore della legge che fa da spartiacque, si deve evidenziare che, in proposito, la Consulta (sentenza 58/2009) circa la presunta retroattività della legge ritenne che non è manifestamente irragionevole prevedere, a partire da un certo momento, un effetto più grave di quello previgente.

Inoltre, la norma recata dalla legge citata prevede che non possano ritenersi nulle le cartelle prive degli adempimenti suddetti emesse prima del 1° giugno 2008, tuttavia possono essere annullabili in virtù della palese violazione dell’articolo 7 dello Statuto del contribuente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy