Anticipazione TFS/TFR: stop alla presentazione delle domande

Pubblicato il 29 aprile 2024

Con il messaggio n. 1628 del 25 aprile 2024, l’Inps rende noto che gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali non possono più presentare le domande relative alla prestazione di anticipazione dei Trattamenti di Fine Servizio (TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto (TFR), a partire dal 25 aprile 2024

Carenza di risorse

L’INPS ha dato comunicazione che le risorse stanziate per il finanziamento della misura in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali sono in via di esaurimento a seguito della registrazione di un elevato numero di istanze ricevute dall’Istituto.

Blocco delle domande

A partire dal 25 aprile 2024, non sarà più possibile trasmettere le domande relative alla prestazione di anticipazione del TFS e TFR in conformità a quanto previsto dal Regolamento n. 219 del 2022 all’articolo 1, comma 3, approvato con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Inps in considerazione dei limiti delle disponibilità finanziarie destinate alla misura in oggetto nel Bilancio di previsione dell'INPS per l’anno 2024.

Resta fermo che dal 26 aprile 2024 e fino a ulteriori comunicazioni, gli uffici credito delle Sedi/Poli territoriali e nazionali non possono elaborare e trasmettere le bozze di proposta di cessione agli utenti.

Inoltre, si precisa che le domande per le quali la proposta di cessione presentata degli utenti abbia superato la verifica di capienza devono essere lavorate con le modalità attuali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy