Antimafia nelle Srl. Commercio al dettaglio: onorabilità per collegio e familiari

Pubblicato il 06 novembre 2015

Il ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 5 novembre 2015, ha pubblicato sul sito la risoluzione n. 161020 dell'11 settembre 2015, che contiene una precisazione sul possesso dei requisiti di onorabilità per l’avvio di una attività di commercio al dettaglio da parte di tutti i soggetti di una Srl indicati nell’articolo 85 del Dlgs n. 159 del 2011 (antimafia).

Nel documento si riporta un precedente indirizzo in cui si spiega che il requisito morale avrebbe dovuto riferirsi anche al collegio sindacale qualora presente e, altresì, ai familiari conviventi di maggiore età dei componenti del collegio stesso.

A Sostegno una nota del Ministero dell’Interno in cui si chiarisce che per quanto riguarda l’individuazione, nelle compagini societarie, dei soggetti che devono essere sottoposti alla verifica dei requisiti di onorabilità, l’art. 85 del Codice delle leggi antimafia ha incluso i membri del collegio sindacale delle associazioni e società di qualunque tipo fra coloro che devono essere in possesso dei requisiti necessari per il rilascio della documentazione antimafia.

A quanto detto il Mise aggiunge che l’articolo 1, comma 1, della legge 121/2015 ha modificato il comma 3, dell’articolo 85 del Codice Antimafia, sopprimendo le parole “che risiedono nel territorio dello stato”. Pertanto, l’obbligo delle verifiche antimafia è stato esteso a tutti i familiari conviventi di titolari di incarichi rilevanti nell’impresa, anche se non residenti sul territorio italiano.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy