Antiriciclaggio. Applicativo SIAR per le segnalazioni delle infrazioni

Pubblicato il 20 aprile 2018

La Ragioneria Generale dello Stato ha sviluppato l’applicativo SIAR (Segnalazioni Infrazioni Anti Riciclaggio) per una migliore gestione delle segnalazioni di infrazioni, relative agli illeciti in materia di antiriciclaggio.

Lo comunica una news della RSG del 19 aprile 2018.

Gli utenti possono disporre dell’applicativo SIAR accedendo alle sezioni “RGS sul territorio” e “Vigilanza e Controllo di Finanza Pubblica”.

SIAR: canale elettronico per gestire segnalazioni

Nello specifico, si tratta di un canale elettronico studiato per permettere una migliore gestione delle segnalazioni di infrazioni, in materia di illeciti in materia di antiriciclaggio, tra le Ragionerie Territoriali dello Stato e gli istituti bancari e finanziari, nonché tutti gli altri soggetti, obbligati alla comunicazione al Mef, ai sensi dell’art. 51, comma 1, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231.

La RGS spiega che con il SIAR è possibile:

Come si aderisce al servizio

I soggetti segnalatori dovranno, come atto preliminare, presentare una richiesta formale di adesione alla modalità di invio telematico compilando un apposito modulo presente sul sito.

Al momento dell’accettazione della richiesta da parte dell’Amministrazione, il soggetto richiedente riceverà le credenziali personali per accedere al sistema.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy