Apertura anno giudiziario sotto il segno della protesta

Pubblicato il 28 gennaio 2010
I magistrati dell'Associazione nazionale magistrati (Anm) annunciano che, nel corso delle cerimonie per l'apertura dell'anno giudiziario presso tutti i distretti di Corte d'appello, usciranno dall'aula al momento degli interventi del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, e dei suoi rappresentanti come forma di protesta e di testimonianza del proprio disagio “per le iniziative legislative in corso, che rischiano di distruggere la giustizia in Italia, e per la mancanza degli interventi necessari ad assicurare l'efficienza del sistema”.

Per il Guardasigilli, con tale comportamento i magistrati scelgono di macchiare una giornata che è per i cittadini e per il loro diritto di avere giustizia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy