Appalti, al debutto il tesserino

Pubblicato il 01 settembre 2007

Da oggi tutto il personale occupato da un’impresa appaltatrice o subappaltatrice è tenuto ad esporre la tessera di riconoscimento individuale, per effetto della legge n. 123 del 3 agosto 2007. Le imprese con meno di 10 dipendenti possono adempiere a tale onere istituendo e aggiornando un apposito registro collettivo, vidimato dalla direzione provinciale del Lavoro. Il mancato rispetto della nuova norma comporta, a carico del datore di lavoro, sanzioni amministrative fino a 500 euro per ogni lavoratore interessato. Poiché la norma non fornisce indicazioni esaustive rispetto all’applicazione della nuova prescrizione, è forse opportuno che le imprese adottino una particolare cautela operativa e verifichino preventivamente, presso i competenti servizi ispezione delle direzioni provinciali del Lavoro territorialmente competenti, i criteri localmente adottati in fase ispettiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy