Appalti. Sblocca cantieri: comitato consultivo tecnico per le controversie sull'esecuzione del contratto

Pubblicato il 08 giugno 2019

Il testo del decreto legge 32/2019 "sblocca cantieri", all'esame della Camera, interviene in tema di appalti anche con misure sulle controversie in corso di esecuzione del contratto e sulle esclusioni dalle gare. 

Secondo le modifiche al decreto, si potrà costituire un comitato consultivo tecnico per prevenire le controversie relative all'esecuzione del contratto, sul modello contemplato a livello di contratti internazionali dalle clausole Fidic (International federation of consulting engineers), cui ricorrere prima dell'avvio dell'esecuzione, o comunque non oltre novanta giorni dall'inizio dei lavori.

Il comitato - tre membri dotati di esperienza e qualificazione professionale adeguata alla tipologia dell'opera - avrà il compito di assistere le parti per la rapida risoluzione delle controversie di ogni natura.

Quanto all’esclusione dalle gare, come già detto, è stata disposta la cancellazione della norma sulle irregolarità fiscali e contributive delle imprese. Pertanto, non sarà possibile escludere dalle gare le imprese sul presupposto di violazioni non accertate in via definitiva.

Resta, invece, la disposizione sull'esclusione per tre anni per gravi infrazioni alle norme in materia di sicurezza sul lavoro o gravi illeciti professionali. Fino alla definizione del giudizio, la stazione appaltante deve tenere conto della circostanza ai fini della propria valutazione circa la sussistenza del presupposto per escludere dalla partecipazione alla procedura l'operatore economico che l'abbia commesso.

Infine, il decreto dà più tempo (15 anni) per documentare i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa ai fini della qualificazione Soa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli

22/10/2025

Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ

22/10/2025

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy