Apprendistato Applicazione nuovo Contratto

Pubblicato il 14 settembre 2016

L’Ente Bilaterale Confederale (ENBIC), con Protocollo n. 29 del 30 luglio 2016, nel rispondere ad un quesito relativo ai CCNL aderenti all’Ente Bilaterale di Categoria, ha fornito un’interpretazione contrattuale autentica sull’allineamento della classificazione, retribuzione, normativo e della durata del contratto di apprendistato professionalizzante nei casi di applicazione di nuovo CCNL.

Tale interpretazione è integrativa dell’Accordo Interconfederale per la Disciplina dell’Apprendistato del 29 aprile 2013, applicabile dai CCNL “Commercio” e “Servizi” sottoscritti dalle Associazioni Datoriali ANPIT, Confazienda, CIDEC e UNICA, con le Organizzazioni Sindacali CISAL Terziario - CISAL e dell’Accordo Interconfederale del 16 ottobre 2015, applicabile dal CCNL “Vigilanza Privata, Investigazioni e Servizi Fiduciari”, sottoscritto dalle Associazioni Datoriali ANPIT, Confazienda, CIDEC, UNICA e Uniquality, con le Organizzazioni Sindacali CISAL SINALV - CISAL.

L’ENBIC specifica, in pratica, il percorso di allineamento contrattuale da rispettare in caso di passaggio di CCNL di un apprendista per quanto concerne:

Allineamento della Parte Normativa

Chiarisce il Protocollo che fino alla scadenza del CCNL di provenienza, all’apprendista dovrà essere applicata la parte normativa che, almeno implicitamente, è stata richiamata nel suo contratto di assunzione.

Dalla data della prevista scadenza del CCNL di provenienza, all’apprendista dovrà essere applicata la parte normativa del CCNL di approdo.

Mediante accordo assistito tra le parti, si potrà prevedere che all’apprendista si applichi integralmente, sin dal momento del passaggio di CCNL, la parte normativa prevista dal CCNL di approdo (a titolo di esempio: trattamento di malattia, calcolo delle retribuzioni condizionate, ferie, permessi eccetera).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy