Apprendistato formativo. Parte la sperimentazione con il coinvolgimento delle imprese

Pubblicato il 09 ottobre 2015

Con comunicato stampa dell’8 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazione del Sottosegretario Luigi Bobba, relative all’Avviso pubblico di Italia Lavoro finalizzato ad "azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito dell'istruzione e formazione professionale".

Con tale Avviso parte, quindi, la sperimentazione per l'apprendistato formativo contenuta nel decreto legislativo sulle politiche attive del Jobs Act, volto a rendere più efficace per i giovani il conseguimento di competenze professionali apprezzate dal mercato del lavoro.

Attraverso l’Avviso pubblico verranno selezionati 300 Centri di Formazione Professionale che proporranno ai giovani percorsi formativi di tipo duale:

Dopo la selezione delle strutture formative saranno coinvolte le imprese che potranno beneficiare di un consistente abbattimento del costo del lavoro per l'apprendistato formativo.

Le aziende potranno, inoltre, accedere ad un bonus sia nel caso di nuova assunzione di apprendisti sia quando ospitino giovani studenti nei percorsi formativi di alternanza rafforzata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy