Apprendistato. Nessun regime agevolato ai premi assicurativi Inail per i lavoratori in mobilità

Pubblicato il 18 febbraio 2012 Con nota 1100 del 15 febbraio 2012, l’Inail, tenendo conto sia di precedenti orientamenti di prassi che di un recente parere dell’Ufficio legislativo del ministero del Lavoro, ha voluto chiarire agli operatori la specifica disposizione di legge contenuta nell’articolo 7, comma 4, del Decreto legislativo n. 167/2011.

In particolare, l’Istituto assicuratore ribadisce che non trova applicazione ai premi assicurativi il regime contributivo agevolato a carico del datore di lavoro (10%), per l'assunzione con rapporto di apprendistato dei lavoratori in mobilità.

Pertanto, le agevolazioni previste dalla legge n. 223/1991, in caso di assunzione in apprendistato di lavoratori in mobilità, si riferiscono esclusivamente al “regime contributivo agevolato” e, di conseguenza, interessano soltanto il profilo previdenziale di natura “contributiva” e non anche quello di natura “assicurativa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy