Approvato alla Camera il decreto sulla manovra correttiva

Pubblicato il 05 giugno 2017

Con 218 voti favorevoli, 127 contrari e cinque astenuti, la Camera dei deputati ha approvato, in data 1 giugno 2017, il decreto sulla manovra correttiva su cui il Governo aveva posto la fiducia (disegno di legge di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo).

Si rammenta che il decreto contiene la norma sulla nuova alternativa ai voucher: “Libretto famiglia” e “Contratto di prestazione occasionale” dedicato alle imprese.

Tra le novità si segnala la norma c.d. “salva-direttori dei musei” e le misure per facilitare la cartolarizzazione dei crediti deteriorati ed escludere i fondi pensione dal rischio bail in.

Ora tocca al Senato approvare definitivamente il DDL entro il 23 giugno prossimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy