Approvato il Jobs Act. Da gennaio il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

Pubblicato il 04 dicembre 2014 Il Senato ha approvato la fiducia al Governo sul Jobs Act e il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa del 3 dicembre 2014, ha reso noto che, a seguito dell’approvazione definitiva del disegno di legge delega di riforma del mercato del lavoro, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha dichiarato che il testo finale è cambiato e migliorato.

Nella delega sono previsti interventi per:

- ridurre le forme contrattuali ed eliminare quelle più precarizzanti;

- ridefinire il sistema degli ammortizzatori sociali e renderli universali;

- rafforzare le politiche attive per il lavoro;

- semplificare la costituzione e la gestione dei rapporti di lavoro;

- rafforzare la strumentazione di sostegno alla maternità ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Il Ministro ha assicurato che l’impegno del Governo sarà ora quello di procedere speditamente alla stesura dei decreti di attuazione della delega con l’introduzione, fin da gennaio, del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, così che le imprese ed i lavoratori possano subito beneficiare delle misure di riduzione del costo del lavoro, previste nella legge di stabilità per questo tipo di contratto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy