Archivi, più tempo per la firma elettronica

Pubblicato il 15 aprile 2009 Il Dm 6 marzo 2009, in “Gazzetta” 80 del 6 aprile scorso, ha aggiornato l’articolo 5, comma 1 del decreto dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2004, permettendo così che la trasmissione alle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico, della relativa sottoscrizione elettronica e della marcatura temporale avvenga potendo giovarsi di un mese in più. La modifica ha infatti previsto che entro il quarto mese successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi debba essere inviata l’impronta dell’archivio informatico dei documenti conservati in modalità sostitutiva al fine di estenderne la validità nel tempo. S’attende il provvedimento agenziale che individui le modalità di trasmissione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy