Archivi, più tempo per la firma elettronica

Pubblicato il 15 aprile 2009 Il Dm 6 marzo 2009, in “Gazzetta” 80 del 6 aprile scorso, ha aggiornato l’articolo 5, comma 1 del decreto dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2004, permettendo così che la trasmissione alle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico, della relativa sottoscrizione elettronica e della marcatura temporale avvenga potendo giovarsi di un mese in più. La modifica ha infatti previsto che entro il quarto mese successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi debba essere inviata l’impronta dell’archivio informatico dei documenti conservati in modalità sostitutiva al fine di estenderne la validità nel tempo. S’attende il provvedimento agenziale che individui le modalità di trasmissione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy