Archiviazione dati massiva Divieto Ue

Pubblicato il 22 dicembre 2016

E’ incompatibile con il diritto dell’Unione europea l’archiviazione generalizzata di dati ed informazioni nell’ambito delle comunicazioni elettroniche.

E’ quanto sostenuto dalla Corte di giustizia Ue, con sentenza del 21 dicembre 2016, resa nelle cause riunite C 203/15 e C 698/15.

Secondo gli euro giudici, in particolare, la Direttiva 2002/58/CE relativa al trattamento dei dati personali ed alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (come modificata con Direttiva 2009/136/CE), anche alla luce della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea,  deve essere intrepretata nel senso che osta ad una normativa nazionale la quale preveda, per finalità di lotta alla criminalità, una conservazione generalizzata ed indifferenziata dell’insieme dei dati relativi al traffico e di quelli relativi all’ubicazione di tutti gli abbonati iscritti, riguardo a tutti i mezzi di comunicazione elettronica.

La conservazione dei suddetti dati e l’accesso ai medesimi deve infatti essere limitata, da parte delle autorità nazionali, alle sole finalità di lotta contro la criminalità grave, ed oltretutto a particolari condizioni. 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy