Aree di crisi industriale non complessa Chiusura sportello di presentazione domande

Pubblicato il 06 aprile 2017

Il ministero dello Sviluppo Economico dispone, con decreto, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge n. 181/1989, concernenti i programmi d’investimento nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa (decreto direttoriale 19 dicembre 2016).

Il decreto del 5 aprile 2017 spiega che la chiusura è dovuta all’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate. Infatti Invitalia, soggetto gestore degli interventi, ha fatto recapitare una nota al MiSE in cui comunica che, dalla data di apertura dello sportello ossia il 4 aprile 2017, e fino alle ore 10.00 del 5 aprile 2017, sono state inviate 208 domande, che equivalgono alla richiesta di agevolazioni per 634,6 milioni di euro. Tale cifra supera ampiamente la dotazione finanziaria fissata con decreto ministeriale 31 gennaio 2017.

Si è reso quindi necessario procedere all’immediata chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni.

Il decreto sarà pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy