Aree di crisi industriale non complessa Chiusura sportello di presentazione domande

Pubblicato il 06 aprile 2017

Il ministero dello Sviluppo Economico dispone, con decreto, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge n. 181/1989, concernenti i programmi d’investimento nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa (decreto direttoriale 19 dicembre 2016).

Il decreto del 5 aprile 2017 spiega che la chiusura è dovuta all’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate. Infatti Invitalia, soggetto gestore degli interventi, ha fatto recapitare una nota al MiSE in cui comunica che, dalla data di apertura dello sportello ossia il 4 aprile 2017, e fino alle ore 10.00 del 5 aprile 2017, sono state inviate 208 domande, che equivalgono alla richiesta di agevolazioni per 634,6 milioni di euro. Tale cifra supera ampiamente la dotazione finanziaria fissata con decreto ministeriale 31 gennaio 2017.

Si è reso quindi necessario procedere all’immediata chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni.

Il decreto sarà pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy