Arresti con il sì del capo dei Pm

Pubblicato il 07 aprile 2009

Il ministero della Giustizia, prendendo atto delle considerazioni contenute nella recente sentenza di Cassazione a Sezioni unite n. 8388 del 2009 - secondo cui una misura ordinamentale non può avere effetti nel processo penale - ha previsto, nel disegno di legge di riforma, che l'assenso del Procuratore della repubblica costituisca una condizione di ammissibilità delle misure cautelari. Tale soluzione, resasi necessaria per dare uniformità all'accentramento dei poteri e responsabilità al Procuratore capo, comporterà la modifica del codice di procedura penale di modo che, in quanto tale, non potrà più essere censurata dalla Cassazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025

19/05/2025

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy