Art bonus, non rileva la forma giuridica del Mecenate

Pubblicato il 19 settembre 2015

L'agevolazione “Art Bonus” prevista dal Decreto legge n. 83/2014 recante "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106/2014, che prevede un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, si è arricchita di una ulteriore precisazione.

Nelle Faq su tale forma di agevolazione è specificato che la misura agevolativa è riconosciuta a tutti i soggetti, indipendentemente dalla natura e forma giuridica, che effettuano le erogazioni liberali a sostegno della cultura.

La precisazione si è resa necessaria per superare l'attuale dicotomia prevista dalle disposizioni del Tuir che riconosce una detrazione del 19% alle persone fisiche e una deduzione dalla base imponibile alle società.

Ai fini dell'agevolazione, le erogazioni liberali possono essere elargite esclusivamente in favore del patrimonio di proprietà pubblica, non valgono le erogazioni liberali effettuate in favore di un bene culturale di proprietà privata.

Per beneficiare del credito d'imposta è sufficiente conservare copia del documento che certifica l'erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto o ente beneficiario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy