Aspettando la pubblicazione ufficiale la nuova parcella è certezza dal 30 ottobre

Pubblicato il 15 ottobre 2010 Entrerà in vigore dal 30 ottobre 2010 la nuova tariffa dei commercialisti e degli esperti contabili. L’ufficialità verrà con la pubblicazione nella prossima “Gazzetta”, dopo che nelle scorse settimane i nuovi importi avevano già ottenuto il parere positivo definitivo del Consiglio di Stato. Con la parità di onorari tra i professionisti iscritti nelle Sezioni A e B dell’Albo unico dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, per coprire l’inflazione dal 1994, anno delle precedente tariffa, si registra un aumento del 50%.

Tra le novità apportate con il documento sulla nuova tariffa, troviamo la reintroduzione del rimborso delle spese generali di studio nella misura del 12,5%, con il limite di 2.500 euro per ciascuna parcella e gli onorari per le nuove attività attribuite post Albo unico. Le nuove norme si applicano a decorrere dalle prestazioni in corso alla data della loro entrata in vigore e per gli onorari graduali, i rimborsi spese e le indennità sono determinati secondo la tariffa in vigore nel momento in cui si è verificato il presupposto per la loro applicabilità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy