Assegni per il nucleo familiare: richiesta online

Pubblicato il 05 agosto 2011 A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni di cui al Decreto legge n. 78/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111/2011, circa l’estensione e il potenziamento dei servizi telematici offerti dall’Inps ai cittadini, l’Ente di previdenza ha diramato tre circolari con cui spiega l’operatività della nuova funzione telematica anche per la richiesta degli Anf e fornisce indicazioni sul periodo transitorio che vedrà coesistere presso gli uffici territoriali il canale cartaceo e quello web per un certo periodo di tempo.

Con le circolari nn. 101, 102 e 103, del 4 agosto 2011, l’Inps fornisce istruzioni riguardo la modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione agli Assegni per il nucleo familiare da parte degli iscritti alla Gestione Separata (circolare n. 101), dei lavoratori domestici (circolare n. 102) e dei lavoratori dipendenti (circolare n. 103).

La richiesta via internet degli Anf da parte delle tre diverse categorie di contribuenti potrà avvenire attraverso uno dei seguenti canali:

- WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino munito di PIN attraverso il portale dell’Istituto - servizio di “Invio OnLine di Domande di prestazioni a Sostegno del reddito”, funzione ANF Gestione Separata;

- Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;

- Contact - Center, attraverso il numero verde 803.164.

Al termine del periodo transitorio, i tre canali sopraccitati diventeranno esclusivi e costituiranno l’unica modalità per la presentazione delle istanze di prestazione. I tre documenti di prassi contengono informazioni dettagliate circa la modalità di presentazione della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare per ciascuna categoria di lavoratori sopra indicati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy