Assegni più elevati a 50mila pensionati

Pubblicato il 10 marzo 2006

2002, legge n. 448/2001, prevedeva un bonus per i titolari di pensione Inps con età compresa tra i 65 ed i 70 anni, subordinato al mancato superamento di limiti di reddito (per lo scorso anno pari a 7.069,27 euro annui per chi non è coniugato ed a 11.943,88 euro per gli sposati). Oggi, sono circa 50mila pensionati a beneficiare della maggiorazione sociale della pensione, che alza l’assegno fino a 543,79 euro. Come chiariva la circolare n. 44, del 1° marzo 2002, l’incremento é attribuito d’ufficio e, quest’anno, dovrebbe arrivare con la rata di pensione del mese di marzo. Le situazioni dubbie, spiega il messaggio Inps n. 006080 del 28 febbraio 2006, saranno opportunamente verificate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy