Assegno di ricollocazione: non si può tornare indietro

Pubblicato il 03 maggio 2017

L’Anpal ha aggiornato le FAQ sull’Assegno di Ricollocazione in data 28 aprile 2017, inserendo 5 nuove risposte ad altrettanti quesiti relativi a:

Particolarmente interessante è la FAQ n. B.10 dove viene chiarito che una volta effettuata la richiesta dell’Assegno di Ricollocazione, il percettore della NASpI deve impegnarsi nel percorso di politica attiva prescelto, ai fini di una sua pronta attivazione e ricollocazione nel mercato del lavoro.

Non è quindi possibile chiedere la cancellazione della richiesta dell’AdR.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy