Assonime integra le indicazioni sul Tfr

Pubblicato il 20 giugno 2006

Assonime ritorna sulla circolare n. 24 del materia di modelli di dichiarazione Unico 2006 per le società di capitali (si veda l’Edicola del 17 giugno) per correggere alcuni errori materiali contenuti in essa. Le questioni più rilevanti riguardano i soggetti che adottano i principi contabili internazionali e che già nel 2005 hanno utilizzato i nuovi standard contabili. Assonime mette in evidenza che nel periodo d’imposta 2005 si è applicato per la prima volta i nuovi principi contabili e allo stesso tempo si sono svolte operazioni poste in essere in via ordinaria. Secondo l’Associazione le due rilevazioni non vanno separate, in quanto entrambe concorrono alla formazione del risultato reddituale del 2005, integrandosi vicendevolmente. In secondo luogo, Assonime osserva che il quadro EC non risulta del tutto adeguato per i soggetti che adottano gli Ias, soprattutto nel caso degli accantonamenti al fondo Tfr. In caso di differenza positiva tra la quota deducibile (art. 105 Tuir) e quella rilevata al conto economico dovrebbe essere ammessa in deduzione utilizzando il prospetto EC. Ciò perchè il criterio dell’articolo 105 del Tuir identifica una deduzione di importo predeterminato. Per Assonime, dunque, si è in presenza di un criterio “forfettario” di determinazione di tale componente che avrebbe il “diritto” di essere inserito nel quadro EC. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy