Attenti alle offese

Pubblicato il 30 dicembre 2011 Con sentenza n. 48553 del 28 dicembre 2011, la Corte di cassazione ha annullato, senza rinvio, la sentenza di condanna per diffamazione a mezzo stampa pronunciata dalla Corte d'appello di Salerno nei confronti di un giornalista che aveva pubblicato un articolo su di un quotidiano locale contenente offese alla reputazione di alcuni parlamentari.

Nonostante l'imputato si sia salvato dalla condanna penale in considerazione dell'intervenuta prescrizione del reato contestato, i giudici di legittimità hanno sottolineato che, per quel che riguardava il merito della vicenda, l'espressione “parassita” utilizzata dal giornalista nei confronti delle parti offese avrebbe potuto essere scriminata solo all'interno di un percorso argomentativo e come corollario di un discorso che, tuttavia, mancava del tutto nel caso esaminato.

Altra sentenza di legittimità – la n. 28813 sempre del 28 dicembre 2011 – ha avuto, invece, ad oggetto l'appellativo offensivo di “gaglioffo” utilizzato da un giudice nei confronti di Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, appellativo ritenuto giustificativo dell'applicazione di una sanzione disciplinare in capo al magistrato.

Secondo la Suprema corte, il termine utilizzato e sanzionato dal Csm era offensivo in quanto del tutto gratuito anche se inserito in un contesto di serrata critica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy