Attenzione alle truffe per rimborsi inesistenti

Pubblicato il 14 aprile 2012 La Ragioneria dello Stato, con comunicato stampa n. 47 del 13 aprile 2012, avverte i cittadini che non è in corso alcuna campagna di rimborsi, né raccolta di informazioni da parte della stessa Ragioneria Generale.

La precisazione si è resa necessaria a seguito di segnalazioni di richieste a privati cittadini di dati personali, per l'invio di inesistenti rimborsi, da parte di soggetti non autorizzati che si qualificano come dipendenti o incaricati della Ragioneria Generale dello Stato.

L'invito è quello di segnalare alla Guardia di Finanza o alle Forze dell'Ordine ogni tentativo di richiesta sospetta del genere.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy