Atti e provvedimenti amministrativi da pubblicarsi solo online

Pubblicato il 03 gennaio 2011 Il Decreto Legge 225 del 29/12/2010, cosiddetto Milleproroghe, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2010, non contempla la prevista ulteriore proroga d'attuazione per l'Albo Pretorio on-line. Ne discende la conferma del termine del 1° gennaio 2011 in relazione al quale le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non produrranno più effetto di pubblicità legale.

A decorrere da tale data, quindi, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intenderanno assolti solo ed esclusivamente con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati.

Per onorare tale incombente, le varie amministrazioni si sono dotate di regolamenti interni che chiariscano normativamente le condizioni della pubblicazione sull'albo virtuale; ed infatti, l'articolo 32 della legge 69/2009, quale noma di riferimento, non specifica le modalità attuative né regole tecniche uniformi di attuazione.

Per quel che riguarda la pubblicazione su internet con effetti legali degli atti e provvedimenti amministrativi concernenti procedure ad evidenza pubblica o i propri bilanci è, invece, prevista una diversa decorrenza che prende a riferimento la data del 1° gennaio 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy