Atto di recesso: possibile eliminarne gli effetti?

Pubblicato il 19 gennaio 2019

La Cassazione è di recente intervenuta in tema di atto di recesso e relativi effetti.

Ha in particolare ricordato come l'atto con il quale il contraente eserciti il recesso convenzionale o legale – che costituisce esplicazione di un diritto di sciogliere unilateralmente il contratto in deroga al principio espresso dall'articolo 1372, primo comma, del Codice civile - è immediatamente vincolante sia per l'emittente che per la controparte, anche quando l'efficacia ne sia differita per il compimento di atti conseguenti.

Di conseguenza, il recesso è irrevocabile dal momento in cui il destinatario ne abbia avuto notizia, derivandone l'estinzione immediata del preesistente rapporto contrattuale.

Le parti, in accordo, possono far venire meno gli effetti

Ad ogni modo – ha precisato la Prima sezione civile di Cassazione nel testo della sentenza n. 1454 del 18 gennaio 2019 - l'irrevocabilità unilaterale del recesso non può comportare l'esclusione della facoltà per le parti, nell'esercizio della loro autonomia, di far venire meno gli effetti della fattispecie estintiva, ponendo in essere una manifestazione concorde di volontà.

E nel caso in cui si tratti di contratto in forma scritta ad substantiam, detto accordo deve risultare da atto scritto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy