Atto notificato via Pec. Vale la ricevuta di consegna

Pubblicato il 18 giugno 2014 La notifica a mezzo di Posta elettronica certificata si considera effettuata con la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del destinatario.

E questo a prescindere dall'effettiva apertura del messaggio di posta elettronica da parte del destinatario.

Ed infatti, ciò che viene considerato unicamente rilevante è l'avvenuta consegna “nelle forme legislativamente descritte con assoluta precisione, che generano certezza della effettiva conoscibilità dell'atto”.

Il principio è stato puntualizzato dalla Corte di appello di Bologna, con sentenza del 30 maggio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy