Aumenta il mantenimento se il coniuge non lascia la casa

Pubblicato il 21 luglio 2014 Nella causa tra due coniugi, l’accordo di separazione aveva previsto che il marito corrispondesse alla moglie 250 euro al mese, quale contributo al suo mantenimento.

Tuttavia, l’uomo aveva in seguito rifiutato di lasciare la casa, di proprietà della moglie, per di più sostituendo la serratura della porta di ingresso per impedire che la legittima proprietaria vi entrasse.

Il tribunale di Perugia, in un'Ordinanza del 17 marzo 2014, ha accolto la richiesta, avanzata dalla donna che intanto sosteneva le spese per le imposte e gli oneri della casa, nonché i costi per l’affitto di un alloggio in cui stare, di modifica delle condizioni di separazione ex art. 710 Cpc, attraverso l’aumento, stabilito nella richiesta dalla donna, a 800 euro dell’assegno di mantenimento.

Ha infatti deciso, il tribunale, di elevare a 550 euro l’assegno mensile “fintanto che l’uomo intenderà permanere nella casa coniugale di esclusiva proprietà della moglie”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy