Aumentano i dati che entrano nella precompilata. Entro fine mese la trasmissione all'Anagrafe Tributaria

Pubblicato il 15 febbraio 2018

Per permettere all’Agenzia delle Entrate di predisporre la dichiarazione precompilata (mod. 730/REDDITI), annualmente una serie di “soggetti terzi” sono tenuti all’invio di alcuni dati relativi a determinate spese sostenute dai contribuenti.

L’art. 3 del D.Lgs. n. 175 del 21 novembre 2014 ha previsto inizialmente la trasmissione dei dati relativi a interessi passivi su mutui, premi, assicurazioni, contributi previdenziali e assistenziali e spese sanitarie (rientranti tra gli oneri deducibili o detraibili) da parte di istituti di credito, assicurazioni, Enti previdenziali e assistenziali e forme pensionistiche complementari.

In attuazione del comma 4 del citato art. 3, il MEF ha individuato altri soggetti tenuti all’invio di altri dati utili alla predisposizione della dichiarazione precompilata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy