Ausiliari, multe in area limitata

Pubblicato il 11 marzo 2009

Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 5621 del 9 marzo scorso, hanno statuito che gli ausiliari del traffico possono rilevare solo le infrazioni per sosta commesse dentro gli “spazi blu”. Con la sentenza, i giudici di legittimità hanno definitivamente annullato una multa per divieto di sosta fatta da un ausiliario del traffico perché l'automobilista aveva parcheggiato in divieto di sosta nel parcheggio a pagamento. Per la Corte, “l'art. 17 della legge n. 127 del '97 conferisce al personale dipendente dal concessionario funzioni di accertamento delle violazioni in materia di sosta limitatamente alle aree oggetto di concessione e che dette aree vanno individuate in quelle evidenziate da righe blu e da corrispondente segnaletica verticale ed in quelle che costituiscono lo spazio minimo ed indispensabile per compiere le manovre necessarie a garantire la concreta fruizione del parcheggio e non sull'intera area oggetto della concessione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio

18/09/2025

Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica sostituisce Nadef

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy