Autoliquidazione premi Inail, prima rata entro il 18 febbraio

Pubblicato il 17 gennaio 2013 L’Inail rende note, con la Guida all’autoliquidazione 2012/2013 del 14 gennaio 2013, le date entro cui i datori di lavoro devono pagare i premi assicurativi INAIL a saldo 2012 e acconto 2013, ricordando anche che le dichiarazioni delle retribuzioni devono essere presentate esclusivamente per via telematica.

Il calendario è il seguente: il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 18 febbraio 2013, versando il 25% dell'importo complessivamente dovuto comprensivo di addizionale ex ANMIL. Le rate successive alla prima devono essere versate entro il 16 maggio, 20 agosto e 18 novembre 2013 e devono essere maggiorate degli interessi.

Il tasso di interesse da applicare alla 2°, 3° e 4° rata è stato fissato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nella misura del 3,11%. Il datore di lavoro che vuole avvalersi del beneficio della rateazione, deve selezionare SI' nell’apposito campo presente sulla prima schermata del servizio ALPI online, solo se accede per la prima volta a tale beneficio e comunque se non ha già espresso tale volontà nella precedente autoliquidazione. Nel caso in cui il datore di lavoro non intenda più fruire del pagamento in quattro rate, deve selezionare NO.

Si informa, inoltre, che quest’anno è prevista una riduzione del premio a favore delle imprese edili, artigiane, della pesca ed autotrasporto. Inoltre, i premi risultano ridotti anche per i dirigenti, i disabili e coloro che sono stati assunti con contratto di inserimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy