Autonomi, contributi più cari

Pubblicato il 26 febbraio 2005

Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell'INPS devono aumentare di 0,2 punti percentuali ogni anno, a decorrere dall'1 gennaio 1999, fino al raggiungimento dell'aliquota di 19 punti percentuali; ciò è quanto è stato previsto dall’articolo 59, comma 15, della legge n. 449 del 27 dicembre 'Inps, con la circolare n. 36, del 25 febbraio scorso, ha reso noto tale aumento per l’anno in corso. Pertanto, si rileva che il reddito minimo annuo ("minimale") da considerare per il calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dai commercianti, per il 2005, è pari a 13.133 euro. Qualora il reddito d'impresa superi il cosiddetto "tetto pensionabile" Inps (38.641 euro per il 2005), la quota di reddito eccedente tale limite viene considerata, per il versamento dei contributi previdenziali, fino al massimale (ovvero fino ad un importo pari al tetto pensionabile più i 2/3 di tale importo).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy