Autotutela con più garanzie in presenza di vizi oggettivi

Pubblicato il 16 aprile 2009 Nella sentenza n. 4 del 20 gennaio 2009 la Commissione tributaria provinciale di Savona chiarisce che se il vizio dell’atto di accertamento è oggettivo e l’istanza del contribuente non è stata neppure presa in considerazione, il diniego di autotutela emanato dal Fisco deve essere annullato in quanto illegittimo. La questione esaminata dai giudici riguardava un contribuente che aveva impugnato il provvedimento di diniego di autotutela senza la contestazione dell’atto di accertamento Irpef in base agli studi di settore e la conseguente cartella di pagamento per maggiori ricavi. Il fatto che i giudici abbiano dichiarato l’impugnabilità di un atto definitivo, come il diniego di autotutela, preoccupa poiché potrebbe avere ricadute sui termini di decadenza che le leggi fissano per la contestazione di atti o la presentazione delle domande di rimborso. Tuttavia, è da evidenziare che nel caso esaminato il Fisco aveva negato l’autotutela senza valutare i motivi del ricorso, che si basava sull’errore da parte del Fisco del codice di attività del contribuente. Se fosse stato usato il codice giusto la dichiarazione dei redditi dell’anno d’imposta oggetto dell’accertamento non avrebbe mostrato incongruità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy