Autotutela, l’atto del riesame è impugnabile

Pubblicato il 09 novembre 2008 La circolare 7/IR del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili esamina l'istituto dell’autotutela. Una delle conclusioni cui giunge la trattazione è che il provvedimento di diniego, in quanto atto non meramente confermativo di quello originariamente emanato, è impugnabile perché equiparabile ad un nuovo atto di accertamento, contenente l’atto confermato. La circolare mette in luce il fatto che la vaghezza dei relativi interventi normativi e la mancanza di un’apprezzabile prassi applicativa hanno impedito di risolvere il problema di fondo dell’autotutela in materia tributaria, ossia se quest’ultima possa essere qualificata come istituto proprio del diritto amministrativo o se, al contrario, abbia natura autonoma.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy