Autotutela rifiutata, niente ricorso

Pubblicato il 02 marzo 2009 Pronuncia n. 2870 del 6 febbraio 2009: la Corte di Cassazione ha ritenuto non impugnabile l’atto con il quale il Fisco respingeva l’istanza del contribuente volta ad annullare un accertamento tributario divenuto definitivo. Sulla scorta della normativa di riferimento, la Corte ha cioè negato al contribuente il diritto di difesa in ragione dell’intervenuto giudicato sull’accertamento. In base all’articolo 68 del Dpr 287/1992, è fatto salvo il giudicato intervenuto sulla lite pendente, sicché quando ci si trovi di fronte ad una pronuncia irretrattabile, niente è più consentito in sede di esercizio della potestà di autotutela.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy