Autotutela rifiutata, niente ricorso

Pubblicato il 02 marzo 2009 Pronuncia n. 2870 del 6 febbraio 2009: la Corte di Cassazione ha ritenuto non impugnabile l’atto con il quale il Fisco respingeva l’istanza del contribuente volta ad annullare un accertamento tributario divenuto definitivo. Sulla scorta della normativa di riferimento, la Corte ha cioè negato al contribuente il diritto di difesa in ragione dell’intervenuto giudicato sull’accertamento. In base all’articolo 68 del Dpr 287/1992, è fatto salvo il giudicato intervenuto sulla lite pendente, sicché quando ci si trovi di fronte ad una pronuncia irretrattabile, niente è più consentito in sede di esercizio della potestà di autotutela.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy