Autovelox escluso per strada urbana non di scorrimento

Pubblicato il 07 marzo 2017

Il provvedimento con cui il Prefetto individua le strade lungo le quali è possibile installare apparecchiature automatiche di rilevamento della velocità (autovelox) senza obbligo di fermo del conducente, può includere esclusivamente le strade del tipo imposto dalla legge mediante il rinvio alla classificazione di cui all’articolo 2, commi 2 e 3, del Codice della strada e non altre.

Provvedimento prefettizio disapplicabile in giudizio di opposizione

Deve quindi ritenersi illegittimo - potendo essere disapplicato nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa - il provvedimento prefettizio che abbia autorizzato l’installazione dell’autovelox in una strada urbana che non abbia le caratteristiche minime della strada di scorrimento, in base alla definizione contenuta dal comma 2, lettera d) dell’articolo 2 del Codice stradale.

E’ quanto si desume dalla pronuncia dei giudici di Cassazione n. 5532 del 6 marzo 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy