Avvisi bonari, si torna alla cassa

Pubblicato il 05 settembre 2019

Con la pausa estiva era stato disposto lo slittamento dei termini di pagamento delle somme dovute a seguito di avviso bonario dal 1° agosto al 4 settembre 2019.

Stop agli avvisi bonari dell’Agenzia fino al 4 settembre

Fino al 4 settembre, quindi, non si sono ricevuti avvisi da parte dell’Agenzia delle Entrate, né cartacei né per posta elettronica. Lo stesso rinvio a settembre valeva anche per chi gli avvisi li avesse già ricevuti. Per tali contribuenti, infatti, i termini per la trasmissione dei documenti e delle informazioni richiesti dalle Entrate o da altri enti impositori erano sospesi dal 1º agosto al 4 settembre, esclusi quelli relativi alle richieste effettuate nel corso delle attività di accesso, ispezione e verifica, nonché delle procedure di rimborso ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.

Tale sospensione è disciplinata dal comma 17 dell'articolo 7-quater del Dl n. 193 del 2016.

La suddetta norma richiama tre tipologie di atti soggetti a sospensione del pagamento:

Avvisi bonari, si torna alla cassa

Terminata la pausa estiva, dal 5 settembre riparte il conteggio per il pagamento degli avvisi bonari.

Gli avvisi bonari sono anche conosciuti con il nome di comunicazione di irregolarità e sono quegli atti con i quali l'Amministrazione finanziaria si interfaccia per la prima volta con il contribuente in caso di errori nei modelli dichiarativi oppure in caso di carenti o omessi versamenti di imposte. Con tale avviso viene richiesta una sanzione ridotta in caso di pagamento dovuto entro 30/60 giorni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy