“Avvisi” sbagliati per Unico 2006: stop ai pagamenti

Pubblicato il 28 ottobre 2008 I contribuenti che nel modello Unico 2006, relativo ai redditi 2005, hanno dichiarato redditi soggetti a tassazione separata, non devono versare le somme chieste in seguito alla comunicazione inviata dal Fisco. A renderlo noto è la stessa agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa che porta la data di ieri. Nel documento, l’Agenzia informa che per un errore tecnico, negli ultimi giorni i contribuenti che hanno dichiarato redditi a tassazione separata nel quadro RM del modello Unico Pf 2006, stanno ricevendo comunicazioni sbagliate sulla somma da pagare. Perciò, chi si trova in questa situazione non deve effettuare il versamento. Si sta provvedendo ai nuovi invii delle comunicazioni corrette relative alle specifiche tipologie di reddito riportate nel quadro RM.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy