Attività di spettacolo dal vivo, contributi

Pubblicato il 10 ottobre 2022

Con l’Avviso Pubblico 5 ottobre 2022, n. 1348, il Ministero della Cultura ha fornito le indicazioni per la concessione dei contributi in favore degli organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo, negli ambiti del teatro, della musica, della danza e del circo, al fine di promuovere il rilancio culturale ed economico dei territori e delle attività nella fase post-pandemica, per l’anno 2022.

Beneficiari

La domanda di contributo potrà essere presentata dagli organismi professionali individuati ai sensi del decreto ministeriale 27 luglio 2017 e successive modifiche, a condizione che siano in possesso dei seguenti requisiti:

Presentazione della domanda

La domanda potrà essere trasmessa esclusivamente in via telematica sulla piattaforma della Direzione generale dello spettacolo, entro e non oltre le ore 16:00 del 25 ottobre 2022.

I soggetti interessati, unitamente alla domanda, dovranno allegare:

ATTENZIONE: Il progetto sarà sostenuto fino ad un valore massimo di euro 35.000 e dovrà essere realizzato entro la data del 31 dicembre 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy